CIRCOLARE 1771 RESOCONTO INCONTRO OO.SS. AMMINISTRAZIONE DEL 27.11.2025

Circolare n. 1771 del 27/11/2025  

A Tutti i Responsabili UILPA MIC

Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

ACCORDO FRD 2025

Oggi è stato sottoscritto l’accordo sul FRD 2025, di cui, come UILPA, abbiamo seguito solamente le ultime vicende. L’importo complessivo è considerevole, oltre 133 mln di euro. Le voci di spesa sono ormai consolidate e rispecchiano lo schema degli anni scorsi. Fra le novità da noi riscontrate va segnalato lo scorporo delle P. O. destinate ai direttori di archivi e biblioteche non dirigenziali; ora sono integrate nelle indennità specifiche contenute all’art.

7 dell’accordo. I progetti di miglioramento destinati in passato alle DG sono oggi, comprensibilmente, riservati ai Dipartimenti che le comprendono, quindi non si perdono. Fra gli aspetti più interessanti c’è la quantificazione del 3% quale bacino di premialità per i progetti di miglioramento dei servizi; nella circolare che accompagnerà il testo dell’accordo sarà prevista una parte destinata agli Istituti contenente le istruzioni per una corretta quantificazione delle prestazioni e, di conseguenza, per la premialità. Ci auguriamo che il pagamento della perequazione possa avvenire in tempo rispetto all’emissione straordinaria il cui termine è il prossimo 15 dicembre.

ACCORDO PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE 2025

Anche in questo caso come UILPA abbiamo partecipato solo alla sottoscrizione. Rispetto al passatoabbiamo notato il cambiamento di un requisito per la partecipazione, ovvero la riduzione da 3 anni a

2. Questo ha l’obiettivo di ampliare la platea di partecipanti. Per contro, in via potenziale c’è il rischio che vengano a duplicarsi i vincitori, cioè che acquisiscano il differenziale persone che lo hanno avuto in tempi recenti. A tal fine è stata valorizzata in modo diverso l’anzianità di servizio. Speriamo che il sistema funzioni. Il bando sarà pubblicato ad inizio del prossimo anno. Confermiamo che le graduatorie dell’edizione 2024 saranno pubblicate entro dicembre.

IPOTESI INDENNITÀ DI TURNAZIONE A VALERE SU FRD 2026

Non abbiamo nulla da segnalare rispetto a questo tema, se non che stiamo provando ad anticipare i tempi di liquidazione per il prossimo anno.

IPOTESI SUPERAMENTO DEL LIMITE DI UN TERZO DEI FESTIVI ANNO 2026

Anche il tema del superamento dei festivi non presenta novità rispetto al passato.

IPOTESI CRITERI DETERMINAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO EP E INDIVIDUAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CUI ART. 53, COMMA 5, CCNL FFCC’19-‘21

Su questo argomento nella scorsa riunione avevamo definito i criteri generali. Ad oggi manca la graduazione dei compensi ma le caratteristiche dell’accordo sono state definite.

REGOLAMENTO INDENNITÀ SPECIFICHE RESPONSABILITÀ

A fronte della richiesta della scorsa volta di potenziare il contingente ATAV, la ricognizione dell’Amministrazione ha consentito di confermare questo arricchimento che riflette l’addensamento del personale.

VARIE ED EVENTUALI

REGOLAMENTO SUL LAVORO AGILE

Si attende l’informativa all’area della dirigenza per poter procedere alla pubblicazione del Regolamento, che si presume possa essere notificato nella prima decina del mese di dicembre. Ciò consentirà di estendere, laddove ve ne fossero le condizioni, le giornate di smart fino a 10 mensili.

PIANO DI VALORIZZAZIONE 2026

Il tavolo ha sollecitato la discussione del PDV 2026 in relazione, soprattutto, all’apertura del 1° gennaio. Attendiamo la conclusione dell’istruttoria da parte del DIVA.

DOTAZIONE ORGANICA NAZIONALE

Abbiamo chiesto quando sarà pubblicata la dotazione organica. L’Amministrazione ha risposto che due Dipartimenti hanno chiesto e ottenuta una proroga fino a domani, pertanto la pubblicazione è imminente.

COMITATI TECNICO-SCIENTIFICI

Non comprendiamo per quale motivo la Commissione impieghi tutto questo tempo per concludere una procedura che avrebbe dovuto garantire, grazie al voto telematico, celerità e riservatezza. Abbiamo sollecitato per l’ennesima volta l’Amministrazione a procedere con la proclamazione dei vincitori, soprattutto per rispetto di quante e quanti si sono messi a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori per rappresentarli.

Fraterni saluti.

Federico Trastulli

Coordinatore Nazionale