Circolare n. 1770 del 5/03/2025 |
A Tutti i Responsabili UILPA MIC
Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori
LORO SEDI
Stamattina siamo stati convocati al tavolo nazionale per ratificare l’accordo sugli incentivi per funzioni tecniche legati al periodo novembre-dicembre 2023. Rispetto al passato, lo schema di informazioni non prevede modifiche. È stata prevista, a seguito di minimi rilievi degli organi di controllo, una specifica colonna – nei moduli di rendiconto – per monitorare l’effettiva consistenza degli incentivi tecnici che, ai sensi della vigente normativa, possono arrivare fino all’80% del complessivo 2% rispetto all’importo lavori.
TAVOLO DI RAFFREDDAMENTO SU ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI
Nella tarda mattinata di oggi è stato previsto il tavolo di raffreddamento, chiesto unitariamente da molti mesi, sulla vertenza dell’Archivio di Stato di Napoli. Ci è dispiaciuto, in primis, constatare che la Direttrice ha seguito i lavori da remoto (a differenza degli altri Direttori che in altri tavoli hanno partecipato di persona); anche a voler comprendere un concomitante incontro istituzionale calendarizzato sin da febbraio, sarebbe stato raccomandabile chiedere un rinvio seppur minimo, così da consentire la presenza al Ministero e il pieno rispetto del consesso nazionale. Noi, ovviamente, siamo venuti a conoscenza dell’impegno stamattina stessa. Nel merito delle questioni, ci siamo soffermati su due aspetti: 1) sull’opportunità (a nostro modesto avviso pari a zero) di certe scelte legate a discutibili iniziative di valorizzazione – per fortuna il principio è stato ripreso e condiviso dal Dir. Gen. Tarasco – e 2) sulla pericolosità di altri eventi riportati dalle cronache di stampa, che hanno messo a repentaglio la tutela del patrimonio culturale e adombrato che il personale convolto potesse aver dato una risposta inadeguata alle emergenze verificatesi nel frattempo. Personale, va da sé, assolutamente incolpevole. L’occasione è stata propizia per chiedere alla Direttrice per quale motivo, mentre nell’ordinario le OO. SS. e il personale vengono coinvolti, sugli eventi in conto terzi non ci sia adeguato coinvolgimento. Per converso, però, la Direttrice è intervenuta formalmente su materie estranee al perimetro delle competenze datoriali, e lo abbiamo stigmatizzato. E da ultimo, non per minore importanza, abbiamo ribadito che per nessun motivo si può abbandonare il rispetto nei rapporti con le lavoratrici e i lavoratori, alla luce delle segnalazioni (e delle prove) relative a comportamenti irrispettosi e minacciosi da lei messi in atto, nonché espressioni verbali offensive, denunciate anche oggi. Abbiamo concluso chiedendo formalmente alla Direttrice se non ritenesse di aver sbagliato, su diversi fronti; nella replica ci è sembrato di intravedere parziali ammissioni, ma nulla che potesse servire a chiudere il tavolo odierno. Verremo riconvocati fra 15 giorni, plausibilmente.
Fraterni saluti.
Federico Trastulli
Segretario Nazionale